Compagnia  Descrizione-Comp.
 Finanziam.
Max
 Durata
Max
 Tan Taeg  Offerte
Prestitionline
- Fino a 60.000 €
- Rimborsi dopo 4 mesi
- Esito immediato
  60.000 € 10 anni 6,00% 6,26%


Importo richiesto Euro
Durata del finanziamento mesi
Finalità del finanziamento
Anno di nascita del richiedente
Tipo di impiego del richiedente
Impiego attuale
Impiegato dal anno:
Domicilio del richiedente
PrestitiOnline è un servizio di CreditOnline Mediazione Creditizia S.p.A.
mediatore creditizio regolarmente iscritto all’albo U.I.C. (n°631)

Sei un pensionato? Ecco il prestito per te

Sei un pensionato e ti serve una certa quantità di soldi liquidi che in questo momento non hai? Oppure vuoi regalarti un viaggio dopo tutti questi anni di lavoro? Hai deciso di ritirarti a vivere nella casa che hai sempre sognato, lontano dal trambusto della città? O, purtroppo devi affrontare una serie di spese mediche non pianificate?
Anche per te, oggi, non è più impossibile chiedere ed ottenere un prestito.
E a condizioni molto agevolate!

Con la legge finanziaria del 2005 anche i pensionati possono richiedere dei prestiti attraverso la cessione del quinto della pensione, ottenendo così dei finanziamenti nello stesso tempo più convenienti oltre che più flessibili, con la condizione che il prestito termini entro i 75 anni di età.

La suddetta legge, permette di fare un finanziamento con trattenuta direttamente sulla pensione con una rata massima del 20% della pensione netta percepita e massimo per 120 mesi.

Gli importi erogabili possono arrivare fino a 50.000 Euro, e non sono previsti costi per la pratica istruttoria, né penali o costi di chiusura, nel caso in cui il finanziamento fosse estinto in anticipo.
Addirittura, in caso di estinzione anticipata ci sarà il risparmio totale degli interessi sul capitale ancora da versare.

E' possibile ottenere un finanziamento anche se ne coesistono degli altri e non è vincolante avere un profilo finanziario pulito, perché vengono concessi importi anche a protestati o cattivi pagatori.

Liquidità prestiti: la liquidita che serve per un acquisto importante

Hai bisogno di liquidi per comprare un'auto nuova, la barca dei tuoi sogni, un mobile prezioso per rendere ancora più bella la tua casa?

Anche in questo caso, la tua soluzione è chiedere un prestito, di liquidità, appunto.

Per definizione, la liquidità è la disponibilità di mezzi di pagamento in contanti a brevissimo termine, ovvero la disponibilità immediata di denaro contante e/o di diverse altre forme di Titoli di Pagamento (nominali o al portatore), equivalenti, ma comunque monetizzabili immediatamente.

Nei prestiti di liquidità la somma erogata non è finalizzata ad un utilizzo predefinito, ma serve a costituire una riserva di liquidità per il debitore. Per questo motivo, bencé siano molto diffusi, le bance e le finanziarie sono più restie a erogarli rispetto al credito al consumo finalizzato all'acquisto di un certo bene, perché può essere poco chiara la destinazione della somma erogata e non ci sono beni che possano fungere da garanzia.

Come per qualsiasi altro tipo di finanziamento (o prestito) consulta diversi istituti e valuta più preventivi. Dovrai richiedere dei preventivi dettagliati, con l'importo del finanziamento, il numero di rate, il tasso nominale applicato, le spese della pratica e il TAEG.
Sarà proprio quest'ultimo parametro a determinare la tua scelta: il preventivo migliore sarà quello che presenterà il TAEG più basso, a parità delle altre condizioni.

Per TAEG si intende il tasso annuo effettivo globale, ovvero si tratta del tasso che esprime il costo effettivo di un prestito personale, tenendo conto anche delle spese, della periodicità delle rate e della durata.