Prestito
Raccolta di capitale di terzi mediante l'emissione di obbligazioni (di regola ad un tasso fisso) sul mercato dei capitali.
Prestito personale
Finanziamento non finalizzato di un importo prefissato, con pagamento di un tasso di interesse fisso e rimborsabile secondo un piano di ammortamento a rate costanti; non prevede la fornitura di garanzie reali.
Prestito finalizzato
Finanziamento acceso generalmente presso un rivenditore di beni o servizi per dilazionare il prezzo di acquisto; il negoziante stipula una convenzione con una o più finanziarie per la fornitura di servizi finanziari ai propri clienti e riceve, oltre al prezzo di acquisto, una provvigione per i finanziamenti concessi. L'importo è erogato direttamente al negoziante.
Prestito non finalizzato
Finanziamento non subordinato all'acquisto di uno specifico bene o servizio e che, quindi, non prevede la fornitura di giustificativi di spesa. La somma finanziata viene versata direttamente al richiedente.
Quota capitale
Porzione della rata periodica costante di rimborso che concerne la restituzione del capitale preso in prestito.
Quota interessi
Porzione della rata periodica costante di rimborso che concerne la corresponsione degli interessi maturati sul capitale residuo.
Rischio di credito
Rischio che un debitore non mantenga la promessa di pagamento e diventi insolvente nei confronti dell'ente finanziatore. Solitamente all'aumentare del rischio di credito di una determinata tipologia di finanziamenti corrisponde un aumento del tasso di interesse applicato.