Lo sapevate che esistono prestiti per l'acquisto di elettrodomestici?
Se avete intenzione di cambiare la vecchia lavatrice o acquistare il televisore al plasma di ultima generazione, sappiate che esiste la possibilità di godere di un finanziamento.
Sono sempre più diffusi gli ipermercati che offrono sconti ed interessanti finanziamenti sugli acquisti a rate di televisori (LCD, HD, Plasma, ecc.) ed elettrodomestici in generale (frigoriferi, forni a microonde, lavatrici, lavastoviglie, ecc.).
In questo modo, si possono comprare subito i prodotti desiderati pagandoli successivamente e comodamente a rate.
I grandi ipermercati, di solito, offrono informazioni dettagliate sull'acquisto di elettrodomestici con le rate che più si adattano alle tue esigenze.
Esistono due finanziamenti in particolare:
- prestito personale proposto dal negoziante, tramite una società finanziaria che vende i servizi in cambio di una percentuale del finanziamento erogato.
- prestito in banca proposto appunto dall'istituto di credito direttamente.
Al momento della contrattazione, fatevi preparare un
preventivo dettagliato con importo del finanziamento, numero di rate, TAN (tasso annuo nominale di interesse), spese di pratica e soprattutto TAEG. Non fidatevi degli operatori che non sono più che chiari nei preventivi e soprattutto informatevi su cosa significano i vari parametri (come appunto
TAN e TAEG).
Quando avrete in mano i preventivi (spesso negozianti e banche hanno programmi appositi per le preparazione dei preventivi), scegliete il finanziamento con il
TAEG più basso.
Il
T.A.E.G. è il tasso effettivo annuo globale, ossia quel tasso che include il costo complessivo del mutuo (tasso di ingresso, tasso a regime, spese di istruttoria del mutuo, altre spese di pratica, imposte sull'importo erogato).
Questo tasso, ovviamente, non comprende i costi del notaio, qualora fosse necessario, per la stipula del prestito, gli eventuali costi di estinzione anticipata, etc...