Come possiamo valutare qual è il miglior prestito attraverso la lettura di tali percentuali?
Innanzi tutto bisogna ricordare che TAN e TAEG sono due parametri che si incontrano in ogni tipo di prestito, per legge, sia che si tratti di un prestito personale che di un mutuo.
Ma cosa rappresentano?
La loro definizione è la seguente:
- TAN significa letteralmente Tasso Annuale. Tale tasso viene espresso come percentuale della somma concessa in prestito, ed indica l’interesse che il contraente il prestito o il mutuo dovrà corrispondere per ripagare la banca o l'istituo di credito. In questa percentuale però non sono incluse le eventuali spese accessorie e amministrative, le quali vengono invece espresse nel TAEG.
- TAEG è l'acronimo di Tasso Annuo Effettivo Globale. Anche questa è una quantità percentuale, la sua durata è e si tratta di un'informazione che la banca o l'istituto di credito è obbligato fornire per legge. E' una quantità il cui calcolo non è certo immediato, ed che esprime al suo interno anche tutti i costi generali del prestito.
Abbiate sempre un occhio vigile nella stipula di un prestito, perché piccole differenze percentuali si possono risolvere in grosse differenze di danaro alla fine del mese!