logo
migliori offerte prestiti
Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT

Prestiti per protestati con Forus

Facile perché Forus, a differenza dei più tradizionali istituti di credito come banche o i grandi centri finanziari, si adatta più facilmente alle necessità della singola clientela, fornendo supporto e credito dal 1995 anche ai protestati.
Semplice perché i meccanismi di accesso al credito con Forus si basano su pratiche ormai consolidate in ambito finanziario e che soprattutto, per la loro attuazione, non richiedono grossi sforzi attuativi da parte del richiedente. Il credito trattato è fondamentalmente quello al consumo, infatti Forus elargisce prestiti fino ad un massimo di 15 mila euro, e trattandosi di finanziamenti non finalizzati, il cliente non è neanche obbligato a fornire le motivazioni per la sua richiesta di credito.
I meccanismi per la restituzione del debito sono molteplici e si basano preferibilmente sulla cessione del quinto dello stipendio per lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati, e per i pensionati. Questo non significa che le altre categorie lavorative siano escluse dall’accesso al credito con Forus. Tutt’altro; la politica di questa finanziaria è invece quella di includere nel suo parco clienti anche quei soggetti normalmente esclusi.
Per questo con Forus possono accedere al credito anche protestati e cattivi pagatori (che però devono produrre l’ultima busta paga) ma anche liberi professionisti e lavoratori autonomi; questi ultimi in fase di richiesta dovranno produrre invece l’ultima dichiarazione dei redditi effettuata.