Compagnia  Descrizione-Comp.
 Finanziam.
Max
 Durata
Max
 Tan Taeg  Offerte
Findomestic
- Fino a 60.000 €
- Rimborsi dopo 4 mesi
- Esito immediato
 60.000 €
10 anni
 6,45%
8,78%

Prestitionline
- Fino a 60.000 €
- Rimborsi dopo 4 mesi
- Esito immediato
  60.000 € 10 anni 5,90% 6,21%
Cofidis
- Fino a 15.000 €
- Prestito su misura
- 11 milioni di clienti
 15.000 € n. d. n.d. n.d.
PrestoSì
- Fino a 30.000 €
- Tassi record
- Carte revolving
30.000 € 6 anni n.d. n.d.
      n.d. = non disponibile


Importo richiesto Euro
Durata del finanziamento mesi
Finalità del finanziamento
Anno di nascita del richiedente
Tipo di impiego del richiedente
Impiego attuale
Impiegato dal anno:
Domicilio del richiedente
PrestitiOnline è un servizio di CreditOnline Mediazione Creditizia S.p.A.
mediatore creditizio regolarmente iscritto all’albo U.I.C. (n°631)

Anche se sei disoccupato puoi chiedere un prestito

Sei momentaneamente senza lavoro, ma hai necessità di una disponibilità finanziaria?
La tua casa ha bisogno di ristrutturazioni urgenti, ma tu non hai lavoro?
Sei giovane, con tanti progetti da realizzare ma senza un reddito fisso?
Non ti preoccupare puoi chiedere un prestito.
Per scoprire se hai le carte in regola per ottenerlo, leggi qui:

Anche se oggi ottenere prestiti per i disoccupati risulta molto difficile, perché gli istituti di credito richiedono garanzie specifiche derivanti dal reddito per concedere qualsiasi somma di denaro, non è imposibile!
E non potendo, appunto perché disoccupati, mostrare come garanzia una busta paga o comunque un reddito mensile fisso, di norma i richiedenti devono dimostrare di possedere ad esempio degli immobili, il cui valore risulterà la garanzia per gli istituto di credito.
 
Un tipo di finanziamento che i disoccupati possono richiedere è il mutuo liquidità, ovvero nel caso in cui il richiedente sia in possesso di un immobile di proprietà non impegnato da ipoteche e in aggiunta possieda un garante con reddito che garantisca la restituzione dell'importo.

Ci sono anche casi specifici che possono rientrare in questa tipologia di prestiti.

Ad esempio se parliamo di giovani disoccupati che vogliono intraprendere delle attività imprenditoriali, questi possono richiedere il prestito per disoccupati.
Per ottenere tali prestiti con particolari agevolazioni, i richiedenti devono, di norma, rispondere ad alcune caratteristiche, come rientrare in una certa fascia d'età, una particolare regione di residenza e un determinato settore merceologico in cui vogliono intraprendere l'attività.